La blefaroplastica e’ un intervento chirurgico che serve a correggere la struttura cutanea palpebrale superiore lassa ed eventualmente anche le borse di grasso sottorbitarie, causati dall’invecchiamento cutaneo e da una predisposizione personale.
La chirurgia estetica delle palpebre consiste nella rimozione di cute e grasso in eccesso, attraverso delle incisioni praticate nella piega delle palpebre e che risultano praticamente invisibili
Tutti i dettagli sulla Blefaroplastica
Blefaroplastica: visita pre-operatoria
Il paziente che desidera sottoporsi a questo tipo d’intervento dovrà sottoporsi ad un’accurata visita specialistica, con la quale il chirurgo, oltre a conoscere le condizioni generali di salute valuterà la fattibilità dell’intervento.
Blefaroplastica: anestesia e tempi dell’intervento
Generalmente l’intervento di blefaroplastica viene eseguito in anestesia locale : il paziente resta sveglio e cosciente ma insensibile al dolore. La durata varia dai 40 minuti per eseguire l’intervento solo alle palpebre superiori sino ad un massimo di 2 ore intervenendo sia sulle superiori che le inferiori.
Blefaropastica: decorso post-operatorio
Al termine dell’intervento , il paziente può tornare a casa, dove dovrà attenersi scrupolosamente ai consigli e alle indicazioni del medico: riposo per le prime 48 ore, normale attività senza eccessi i successivi 7-10 giorni.
Blefaroplastica: quando si vedono i risultati?
Già dopo le prime tre settimane dall’intervento il paziente noterà un miglioramento significativo; dopo circa sei mesi, poi, il risultato sarà ottimale e definitivo.
L’ambulatorio oculistico di Microchirurgia Villa Massimo si avvale di un’equipe di chirurghi plastici di esperienza : per maggiori Informazioni o per prenotare una consulenza è possibile contattare il nostro centro!