L’accomodazione e lo spasmo accomodativo
L’accomodazione in oculistica è la fisiologica funzione con cui l’apparato visivo riesce a mettere a fuoco da vicino. Infatti il nostro cristallino, la piccola lente che è all’interno del nostro…
L’accomodazione in oculistica è la fisiologica funzione con cui l’apparato visivo riesce a mettere a fuoco da vicino. Infatti il nostro cristallino, la piccola lente che è all’interno del nostro…
In Oculistica sono disponibili alcuni esami speciali che sono in grado di indagare le funzioni visive anche laddove non sia possibile vederle direttamente durante l’esame obiettivo. Importantissimi sono per esempio…
Ora abbiamo la biometria più affidabile e precisa di sempre. Prima di sottoporsi all’intervento di cataratta, dobbiamo effettuare alcuni importanti esami. Il principale, che permette di stabilire con precisione la…
Poche cose sono importanti in oculistica come una visione accurata delle condizioni della retina, lo strato recettoriale che ci consente di percepire la luce, i movimenti e tutto ciò che…
Nel 2008 un gruppo di Oculisti, nello spirito di sottoporre la propria attività clinica ad una rigorosa valutazione scientifica e di creare momenti di approfondimento su argomenti oftalmologici, ha fondato…
Liberarsi da occhiali o lenti a contatto, ove questo è possibile, non è mai stato così semplice! A fare da garante all’affidabilità e sicurezza della tecnologia laser sono i risultati…
La luce pulsata ad alta intensità è un rivoluzionario sistema per l’epilazione definitiva, utilizzato in medicina estetica per praticare trattamenti di fotodepilazione. La tecnica della luce pulsata per l’epilazione può…
La causa primaria della formazione delle cosiddette “rughe di espressione” è la mimica facciale. Ma come si formano le rughe d’espressione? Ad ogni espressione del viso, i movimenti dei muscoli…
Quando si tratta di salute, affidarsi ad un’Equipe Medica altamente qualificata, diventa un presupposto fondamentale. Ed è per questo, e anche a dimostrazione di grande trasparenza e professionalità che abbiamo…
Il vitreo è una massa gelatinosa che rappresenta circa i ¾ del peso e del volume del globo oculare. Se ci immaginiamo l’occhio come una sfera potremmo dire che il…