Centro Microchirurgia Villa Massimo: contributi scientifici per curare il glaucoma

-

GLAUCOMA: POTENZIALITÀ DELLA CAMPIMETRIA, IMAGING E GARANZIE DEI FARMACI EQUIVALENTI

MVM – Centro Glaucoma di Roma MVM: tra i relatori del congresso sul Glaucoma si sono succeduti nel Centro MVM di Roma il Dott. Pietro Luchetti, la Dott.ssa Anna Di Ciò, il Dott. Mauro Schiavone, il Dott. Claudio Carresi, il Dott. Maurizio Taloni.

Tra i qualificati interventi e emi affrontati: la campimetria nelle potenzialità diagnostiche, le alterazioni glaucomatose del disco ottico, OCT nel ruolo dell’imaging nella valutazione del danno e della sua evolutività, la microperimetria nell’utilità e limiti, le esperienze cliniche nei prodotti equivalenti e sulla loro validità, la discussione dei casi clinici, le esperienze pratiche sui macchinari, la terapia topica con la scomparsa dei conservanti nei colliri e la valutazione dei progressi.

 

Hanno partecipato accanto ai professionisti di MVM i responsabili dei principali poli ospedalieri di Roma.

“L’appuntamento in MVM – ha dichiarato il Direttore Sanitario e Presidente della tavola rotonda Dott. Pietro Luchetti – nella modalità di corso-congresso è stato caratterizzato dalla possibilità di interazione direttamente con i Docenti e di partecipazione alla tavola rotonda come autorevole confronto e stimolo per gli specialisti. Tre i punti su cui principalmente si è basata la tavola rotonda: Il primo in merito alla professionalità nella diagnosi e prognosi del glaucoma, in quale maniera le vecchie tecniche di diagnosi del danno glaucomatoso sono state rese più affidabili con le nuove. In secondo luogo come le attuali forme di imaging si stiano rivelando più affidabili per l’indagine glaucomatosa. Il terzo punto, tra i tanti affrontati e animatamente discussi tra gli esperti del settore, molto interessante è stato lo scambio di vedute sulla capacità dei farmaci equivalenti di essere sostituiti ai prodotti di mercato, esaminando il loro ruolo e le incognite relative al relativo utilizzo e a volte accusati, nel riscontro della cura di casi clinici, in particolare cardiopatici o affetti da glaucoma, di non fornire le stesse garanzie dei prodotti originali”.

Un argomento molto delicato quello dei farmaci equivalenti poiché oramai il loro utilizzo è cresciuto del 16%, ove è stato rilevato vi è variabilità terapeutica da parte del paziente e perdita di controllo da parte del medico.

Giovedì 15 novembre 2012 ore 8.00 alle 15.30, Congresso sul tema “Glaucoma: Cosa ci aiuta a migliorare la diagnosi e la prognosi? Qualche idea”. Si svolge in Viale di Villa Massimo 37 a Roma, promosso da MVM – Centro Microchirurgia Villa Massimo.

L’importante briefing sul glaucoma a porte chiuse, solo per gli addetti ai lavori, è una delle “Giornate di Oftalmologia oggi” tra specialisti a confronto pro collettività, promosse da MVM, il Centro a Roma che utilizza per la microchirurgia strumenti di ultima generazione e tecnologia avanzata con il suo staff di professionisti di chiara fama, in collaborazione con l’Associazione Oftalmogia Oggi ONLUS, con sede in MVM, nata da un gruppo di oculisti, nello spirito di sottoporre la propria attività clinica ad una rigorosa valutazione scientifica e di creare momenti di approfondimento su argomenti oftalmologici.

“Il Congresso – dichiara il Direttore Sanitario e Presidente della tavola rotonda Dott. Pietro Luchetti – si incentra sui nuovi sviluppi nella diagnosi e nella terapia del glaucoma. Sono previsti interventi di alcuni dei migliori professionisti operanti nel Centro e contributi di importanti esperti del settore, Responsabili di Centri Glaucoma di alcuni dei principali poli ospedalieri di Roma”.

“L’attenzione – prosegue il Dott. Luchetti – sarà posta sulle più moderne tecniche di indagine per una diagnosi quanto mai precoce e completa del glaucoma e, dal punto di vista della terapia, sarà esaminato il ruolo e le incognite legate all’uso dei farmaci equivalenti, a volte accusati di non fornire le stesse garanzie dei prodotti originali. Il Congresso è caratterizzato dalla possibilità di interazione direttamente con i Docenti e di partecipazione alla tavola rotonda che rappresenta un notevole stimolo per i convenuti”.

MVM tra le iniziative 2012-13 ha in programma anche incontri aperti ai pazienti e al pubblico. Ricordiamo che il Centro Microchirurgia Villa Massimo è specialista nei trattamenti e interventi contro il Glaucoma con Argon Laser terapia del Glaucoma, Yag Trattamenti, Trattamento trasecolare selettivo, Iridotomia. Tra i numerosi servizi di MVM: visite ambulatoriali come oculistica ed ortottica, tonometria e cura tonometrica, esame del fondo oculare, visita per ipovisione, riabilitazione visiva per ipovedenti, visita cardiologica, pediatrica, dermatologica, ortopedica, neuropsichiatra infantile, omotossicologia, medicina estetica, interventi e trattamenti anti aging, all’avanguardia.

Prendi un appuntamento

Oppure scrivi un email a microchirurgia@mvm-roma.it  o compila il form qui in basso. Ti risponderemo in pochi minuti. La segreteria è attiva dalle 9 alle 20 dal lunedì al venerdì.

Leggi l'informativa sulla privacy ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali.