LA CHIRURGIA LASER ORA RISOLVE ANCHE LA PRESBIOPIA
LA TECNICA SUPRACOR
Come molti di noi hanno sperimentato dopo i 45 anni, l’indurimento del cristallino provoca l’insorgenza di una progressiva ed ingravescente difficoltà a leggere e svolgere attività per vicino, detta presbiopia. Questa situazione peggiora piano piano fino a stabilizzarsi dopo i 60 anni e crea moltissimo disagio in chiunque la provi. Solo recentemente è stata sviluppata una nuova tecnica laser che permette di correggere sia il difetto visivo preesistente (miopia, astigmatismo e ipermetropia) sia la presbiopia che sia insorta successivamente. Quindi possiamo liberarci di tutti gli occhiali con una altissima precisione e con un intervento che non tocca la parte interna dell’occhio.
Inoltre il recupero è praticamente immediato e l’intervento stesso dura pochi minuti con una leggera anestesia solo con goccine.
Questo straordinario risultato si realizza perché il laser ad eccimeri ora è in grado di realizzare un preciso trattamento a curvatura variabile, che consente di avere quindi più punti di fuoco sulla retina, a varie distanze. L’assoluta assenza di fastidi postoperatori e l’immediato recupero è possibile grazie al pretaglio del laser a femtosecondi, che precede il rimodellamento corneale del laser ad eccimeri e che crea un flap (un lembo) di tessuto corneale che , riposizionato, sigillerà tutto il trattamento.
L’intervento si realizza tutto sulla superficie oculare e quindi è ad altissima sicurezza per la sterilità e praticamente non invasivo.
Il recupero dopo l’intervento è velocissimo e già il giorno dopo il paziente può buttare gli occhiali. A secondo delle addizioni decise in fase di preparazione dell’intervento potrebbe essere necessario, solo per leggere i caratteri più piccoli, un leggero occhiale, ma nella vita normale e di tutti in giorni il paziente sarà libero dalle lenti e potrà svolgere tutte le sua attività vedendo perfettamente a tutte le distanze.
Come tutti gli interventi di chirurgia refrattiva non tutti gli occhi hanno le corrette caratteristiche per essere operati con questa tecnica innovativa. Sarà sempre necessaria una completa visita oculistica ed una serie di esami dedicati, da svolgersi in strutture adeguatamente attrezzate per sapere se i nostro occhi sono compatibili con la tecnica SUPRACOR e se otterremo il risultato completo che cerchiamo.
Quindi dopo esserci sottoposti alla visita ed agli specifici esami potremmo discutere con il nostro oculista l’approccio migliore per liberarci degli occhiali in modo definitivo!