cross-linking

-

MVM è il centro di eccellenza nella cura delle patologie corneali e del cheratocono a Roma.

All’interno del centro opera uno staff specialistico coordinato dalla Dr.ssa Crisci, specializzato negli interventi di cross-linking a Roma.

Cos’è il cheratocono

Cura Cheratocono Roma

Il Cheratocono è una patologia degenerativa della cornea di tipo non infiammatorio, classificata tra le malattie rare.

E’ una patologia corneale caratterizzata da un decorso di tipo progressivo ed anche se può investire uno solo degli occhi, risulta molto spesso colpire entrambi gli occhi.

L’effetto principale del cheratocono è la deformazione della cornea che tende ad estendersi in avanti assumendo la caratteristica forma conica dalla quale la malattia prende il nome.

Tale distrofia corneale provoca la conseguente ed inevitabile distorsione dell’immagine visiva.

Cheratocono: i sintomi

Il sintomo principale del cheratocono è la irregolare curvatura della cornea, che modificandone il potere refrattivo, produce una distorsione dell’immagine visiva, a prescindere dalla vicinanza o lontananza dell’oggetto della visione.

La qualità della visione, parallelamente all’irregolarità della curvatura della cornea, ha un decorso degenerativo irreversibile.

Associati al decorso degenerativo , possono verificarsi la diminuzione dello spessore corneale, la formazione di micro cicatrici ed opacità corneali.

Cheratocono: la cura

La cura d’elezione per le forme significative di cheratocono è il cross-linking corneale, una tecnica efficacemente eseguita nel centro specializzato MVM di Roma da parte dello staff diretto dalla Dr.ssa Crisci, esperta nel cross linking e nelle terapie per il cheratocono.

Nelle forme lievi la terapia prevede l’utilizzo di occhiali o lenti a contatto per la correzione del difetto visivo.

Nelle forme più gravi, laddove si verifichi un assottigliamento significativo della cornea, la terapia prevede il trapianto di cornea.

Il Cross Linking Corneale

Il cross-linking corneale consiste in una tecnica para chirurgica che, sebbene relativamente recente, è riconosciuta e diffusa in tutto il mondo ed applicata dal 2005 in Italia.

La tecnica prevede, previa rimozione dell’epitelio corneale, l’instillazione di gocce di vitamina B2 sulla cornea, nel mentre questa viene esposta a luce ultravioletta, determinando un rafforzamento del collagene corneale e l’indurimento della cornea.

L’effetto finale del cross-linking corneale, oltre a quello di evitare l’eventuale perforazione della superficie oculare, è l’arresto dell’evoluzione degenerativa del cheratocono e la riduzione di parte della curvatura indotta dalla patologia.

Se state cercando un centro specializzato in cross-linking a Roma rivolgetevi con fiducia al centro MVM, potrete avvalervi di uno degli staff più qualificati nella cura del cheratocono a Roma.