Ecobiometria

-

Ecobiometria, prenotazione in tempi brevissimi e senza liste d’attesa

Presso il Centro Microchirurgia Villa Massimo è possibile effettuare un’ecobiometria, prenotando in tempo reale e senza alcuna lista d’attesa, usufruendo di un’assistenza sanitaria di alto profilo prestato da un’equipe medica specializzata in una location confortevole e con strumentazione diagnostica e biomedicale di ultima generazione.

In cosa consiste l’ecobiometria oculare?

L’Ecobiometria Oculare rappresenta un esame diagnostico molto semplice che, mediante l’uso di ultrasuoni, permette di misurare quanto è profondo lo spazio fra cornea e iride (ovvero camera anteriore). Inoltre si ricava lo spessore del cristallino ma anche la lunghezza e profondità dell’occhio stesso. Nel momento in cui gli ultrasuoni colpiscono l’occhio, essi, tornano indietro e si trasducono in immagini mediante una specifica apparecchiatura che li permette di essere visibili sul monitor.
L’Ecobiometria Oculare si può e considerare come un esame di preparazione per l’intervento della cataratta in quanto consente di ottenere alcuni dati importanti per calcolare il potere del cristallino artificiale da impiantare a sostituzione del nucleo catarattoso eliminato durante l’intervento.
Molto utile è anche nella chirurgia refrattiva, in cui permette di distinguere quale sia la causa dei peggioramenti dei difetti visivi (quali astigmatismo, miopia e ipermetropia) e appurare se questo peggioramento è legato alle variazioni della curvatura cornale (tomografia/ topografia) oppure alle variazioni della lunghezza assiale nel bulbo oculare, alle variazioni dell’indice di refrazione nel cristallino (detta aberrometria), all’inspessimento del cristallino, all’aumento nella profondità della camera anteriore.
È un esame completamente indolore e non invasivo. Inoltre è privo di controindicazioni e richiede soltanto pochi minuti di tempo.Il Contact Center del centro è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 ed accetta prenotazioni in tempo reale, telefonicamente o attraverso l’apposito modulo di prenotazione.

Ecobiometria: dettagli

Permette di ottenere con precisione la lunghezza del bulbo oculare e di calcolare con estrema precisione il potere della lentina intraoculare da impiantare durante l’intervento di cataratta.