Esami Diagnostici

Esami Diagnostici, senza liste d'attesa e prenotabili in tempi brevissimi

Presso il Centro Microchirurgia Villa Massimo è possibile effettuare esami diagnostici, prenotando in tempo reale e senza alcuna lista d’attesa, usufruendo di un servizio di alto profilo prestato da un’equipe medica specializzata in una location confortevole e con strumentazione diagnostica e biomedicale di ultima generazione.

Il Contact Center del centro è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 ed accetta prenotazioni in tempo reale, telefonicamente o attraverso l’apposito modulo di prenotazione.

Microchirurgia Villa Massimo: il centro diagnostico di eccellenza a Roma, dove puoi prenotare i tuoi esami diagnostici in tempi rapidissimi.

Il Centro utilizza strumenti di ultima generazione per esami indispensabili alla diagnosi, gestione e cura di specifiche patologie oculari.

In particolare possiede moderne strumentazioni per valutare le strutture situate nella parte posteriore dell´occhio, indispensabili alla cura di alcune affezioni che possono compromettere la funzione visiva.

L’esame del campo visivo computerizzato è lo studio computerizzato della porzione di spazio che un occhio immobile percepisce di fronte a sè.

Vai alla pagina
L’ecografia è un esame che mediante l’utilizzazione di ultrasuoni è particolarmente indicata in oculistica in caso di opacità dei mezzi diottrici (come l´dema corneale cronico, la cataratta, l´emovitreo e le infiammazioni del vitreo) che non consentono l’esplorazione del fondo oculare ed in caso di diagnosi differenziale delle neoformazioni come il nevo e il melanoma della coroide.


Vai all pagina
L’ecobiometria permette di ottenere con precisione la lunghezza del bulbo oculare e di calcolare con estrema precisione il potere della lentina intraoculare da impiantare durante l’intervento di cataratta.

Vai all pagina
L’elettro-oculografia costituisce la registrazione del campo elettrico peri-orbitario secondario alla differenza di potenziale fra polo anteriore e polo posteriore del bulbo oculare, a sua volta dipendente dalla differenza di potenziale esistente fra gli strati esterni (elettronegativi) ed interni (elettropositivi) della retina.

Vai all pagina
L’elettroretinografia consiste nella registrazione del potenziale d´azione generato a livello retinico in seguito ad una stimolazione luminosa sufficientemente intensa, costituita di norma da un flash o da stimoli figurati, quali per esempio scacchiere o barre in bianco e mero (Pattern-ERG).

Vai all pagina
I potenziali evocati visivi sono la rappresentazione grafica dell´attività elettrica cerebrale indotta da una breve stimolazione luminosa della retina, ottenuta con l´ausilio di strumentazione biomedica basata sull’emissione di flash o di immagini figurate.

Vai all pagina
La Microperimetria permette di stabilire con estrema precisione la sensibilità di ogni punto della regione maculare , la sede e la stabilità della fissazione indipendentemente dall´acuità visiva del paziente.

Vai all pagina
La pachimetria corneale è la misurazione dello spessore della cornea, utile per lo studio del glaucoma e per la chirurgia refrattiva.

Vai all pagina
La topografia corneale (o mappa corneale) è un metodo di lettura computerizzata della curvatura della cornea. Le mappe si ottengono con un apposito strumento definito “topografo corneale”.


Vai all pagina
L’esame OCT (Tomografia a coerenza ottica) consente di poter ottenere informazioni strutturali su cornea, iride, angolo irido-corneale, cristallino, macula, nervo ottico. Questo tipo di esame è indispensabile per la diagnosi e la gestione di numerose patologie oculari come la degenerazione maculare legata all´età, il glaucoma, l´edema maculare, i fori maculari e le membrane epiretiniche, la corioretinopatia sierosa centrale.


Vai all pagina
La fluorangiografia permette di visualizzare e di fotografare in rapida successione i vari aspetti dell´emodinamica retino-coroideale.

Vai all pagina
La microscopia endoteliale è un´indagine che consente l´osservazione e la fotografia dell´endotelio corneale, avvalendosi del microscopio ottico speculare.

Vai all pagina

Prenota un esame diagnostico

Contatta con fiducia il Centro Microchirurgia Villa Massimo per prenotare un intervento dimicrochirurgia o per richiedere maggiori informazioni. La segreteria del Centro Microchirurgia Villa Massimo di Roma è disponibile sia telefonicamente che attraverso email.