Il principale esame preoperatorio per la cataratta : LA BIOMETRIA

-

Ora abbiamo la biometria più affidabile e precisa di sempre.

Prima di sottoporsi all’intervento di cataratta, dobbiamo effettuare alcuni importanti esami. Il principale, che permette di stabilire con precisione la lentina sostitutiva che dobbiamo impiantare , è la BIOMETRIA, cioè la misurazione della lunghezza bulbare. Questa misura che un tempo si faceva con gli ultrasuoni, ora si fa con laser ottici, ma per esempio in caso di scarsa collaborazione del paziente od in caso di cataratta molto evolute , le misure risultavano spesso imprecise, costringendo il paziente a portare occhiali anche dopo l’intervento.

Adesso finalmente questi problemi sono superati grazie all’arrivo dello IOL MASTER 700, ultimo prodotto della ZEISS, macchina in grado di acquisire con una precisione finora mai raggiunta la lunghezza bulbare fra la cornea e la fovea, e contemporaneamente anche tutti gli altri parametri necessari per calcolare anche le lenti più complesse, come le multifocali e le toriche per la correzione dell’astigmatismo.

Questa apparecchiatura innovativa è dotata di nuove ottiche telecentriche per una acquisizione più nitida ed è cosi in grado di superare anche le cataratte più dure. Inoltre ha un esclusivo OCT incorporato che consente di essere sicuri che la misurazione sia perfettamente centrata nella fovea del paziente, anche se non collaborante. L’OCT permette anche di vedere prima eventuali maculopatie presenti dietro la cataratta. Dal punto di vista delle misure acquisite, inoltre, il sistema “total keratometry” permette di avere immediatamente disponibili tutti i dati di deformazione della cornea , anteriore e posteriore, gli eventuali disassamenti dell’asse ottico (angolo K) e la misura precisa di tutti i rapporti fra le strutture endoculari. Quindi abbiamo tutte le misure che possono essere elaborate dalle formule più aggiornate , già inserite come la famosa suite Barret, fra le più precise piattaforme di calcolo esistenti.

Queste ed altre caratteristiche ci permettono di dire  che aver investito per prendere questa macchia così evoluta consente oggi di dare al paziente la massima sicurezza di un calcolo preciso del proprio cristallinio per una visione postopertoria perfetta.

Sicuramente la più perfetta ed affidabile di sempre.

Prendi un appuntamento

Oppure scrivi un email a microchirurgia@mvm-roma.it  o compila il form qui in basso. Ti risponderemo in pochi minuti. La segreteria è attiva dalle 9 alle 20 dal lunedì al venerdì.

Leggi l'informativa sulla privacy ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali.