MVM Microchirurgia Villa Massimo da sempre all’avanguardia nella cura delle patologie oculari si avvale di un nuovo esame diagnostico : l’Angiografia OCT.
L’Angiografia OCT è una nuova tecnica di analisi che consente di visualizzare la rete vascolare retinica e coroideale senza iniettare un colorante per via generale, sfruttando il movimento delle cellule del sangue nei vasi.
Lo studio della circolazione retinica mediante l’angiografia OCT è fondamentale in molte malattie retiniche, perchè permette di eseguire diagnosi, studiare l’evoluzione ,decidere il trattamento più idoneo controllare i suoi effetti. Fino ad ora l’unico esame in grado di evidenziare la circolazione retinica era la fluorangiografia, che comporta però l’iniezione di un colorante in endovena e quindi maggior invasività e possibili complicanze.
L’Angiografia OCT si ottiene solo mediante un OCT spectral domain di ultima generazione con un algoritmo ad esso applicato chiamato SSADA.
Essa esamina la circolazione della regione maculare con un campo di esplorazione di 6×6 mm nell’area centrale.
E’ un’angiostratigrafia , in grado di evidenziare la rete vascolare retinica addirittura strato per strato, grazie ad una segmentazione in 4 strati funzionali, relativi al flusso
- plesso vascolare superficiale
- plesso vascolare profondo
- zona avascolare
- coroide
Questa precisione, fondamentale per risolvere diagnosi dubbie, non raggiungibile con nessuna altra tecnica permette di studiare le patologie della retina
- Retinopatia diabetica
- Retinopatie acquisite e congenite
- Occlusioni vascolari
- Neovascolarizzazioni
La tecnica è inoltre particolarmente indicata per lo studio delle patologia del nervo ottico
- Glaucoma
- Otticopatie
Mentre l’OCT standard consente di ottenere immagini strutturali, relative ai vari strati del tessuto retinico, l’angiografia OCT fornisce immagini funzionali relative al flusso, cioè alla circolazione retinica e coroidale.
Quindi i due esami, anche se eseguibili separatamente, sono complementari e, sopratutto se effettuati insieme, rendono la diagnosi completa.
L‘Angiografia OCT offre grandi vantaggi perchè non crea disagio per il paziente, dal momento che non richiede l’iniezione con il mezzo di contrasto, non è doloroso,è rapido, non determina effetti collaterali, riproducibile anche dopo pochissimo tempo si può effettuare senza dilatazione della pupilla ed in molti casi si rivela più utile nella diagnosi delle malattie maculari rispetto alla tradizionale fluorangiografia.