OCT Tomografia a Coerenza Ottica

-

MVM esegue esami OCT e angio OCT a Roma Nomentano. E’ un centro di eccellenza nella diagnostica delle patologie oculari a Roma.

Nell’ambito del Centro MVM opera uno staff di prim’ordine, specializzato nella diagnostica delle patologie oculari, che esegue tra gli altri l’esame OCT a Roma Nomentano.

Cos’è l’OCT (Optical coherence tomography)

Esame OCT Roma

L’OCT è un esame diagnostico basato su un metodo cd. tomografico, cioè su una tecnica spettroscopica che produce una rappresentazione a strati della zona del corpo sottoposta ad esame.
Si differenzia dall’esame radiografico caratterizzato da una rappresentazione “bidimensionale” della zona sottoposta ad esame.

L’esame OCT a Roma eseguito presso il nostro centro consente una precisa misurazione in vivo dello spessore delle fibre nervose della retina oculare.

L’esame OCT è di larghissimo impiego nell’ambito oftalmico a scopo diagnostico e per applicazioni biomediche.

In ambito oculare l’OCT equivale ad una TAC dell’occhio e fornisce risultati analoghi a quelli di una biopsia non invasiva.

OCT a Roma: la tecnica utilizzata

La tecnica utilizzata è basata sull’utilizzo del laser, attraverso l’analisi del quale si ottengono immagini rappresentative ad elevata risoluzione della retina oculare.

L’esame OCT viene condotto puntando un raggio laser a bassa coerenza emesso da un diodo superluminescente verso la superficie retinica, per analizzare attraverso l’apposita apparecchiatura computerizzata la luce riflessa dai tessuti irradiati.

Attraverso i dati restituiti dai tessuti colpiti dal raggio di luce il macchinario restituisce delle immagini rappresentative che forniscono una precisissima ricostruzione della struttura retinica in due o tre dimensioni.

Tomografia a coerenza ottica: la lettura dell’OCT

Lo studio in sezione della retina come ricostruito con OCT permette la diagnosi di svariate patologie oculari, grazie al fatto che l’OCT mette in evidenza la morfologia della struttura retinica evidenziano alterazioni, rotture e assottigliamenti del tessuto nervoso retinico.
L’OCT è un esame diagnostico specificamente indicato per la diagnosi e la prognosi delle patologie maculari, specie quelle che interessano il foro maculare, le membrane epiretiniche e le membrane neovascolari subretiniche.

Angio OCT: una nuova tecnica dignostica retinica

L’angio OCT è la più innovativa tra le tecniche diagnostiche che interessano la retina.

E’ caratterizzata da estrema rapidità ed è assolutamente non invasiva, non facendo uso di alcun mezzo di contrasto.
La rappresentazione grafica dei capillari della retina attraverso l’esame angio OCT è individuata quale risultante dell’analisi del flusso sanguigno all’interno dei capillari della retina senza necessità del classico mezzo di contrasto.

La mappa grafica del flusso sanguigno tramite angio OCT viene ricostruita in pochissimi istanti e segmentata nei vari strati oculari e retinici per permettere l’analisi particolareggiata dei plessi retinici superficiali, profondi e coroideali.

 

Se state cercando un centro specializzato in esami diagnostici per effettuare un OCT o un angio OCT a Roma rivolgetevi con fiducia al centro MVM, potrete avvalervi di uno degli staff più qualificati nell’esecuzione della Tomografia a coerenza ottica (OCT) a Roma Nomentano.