Prenotazione in tempi brevissimi e senza liste d’attesa
Presso il Centro Microchirurgia Villa Massimo è possibile effettuare un esame dei potenziali evocati visivi, prenotando in tempo reale e senza alcuna lista
d’attesa, usufruendo di un’assistenza sanitaria di alto profilo prestato da un’equipe medica specializzata in una location confortevole e con strumentazione diagnostica e biomedicale di ultima generazione.
Il Contact Center del centro è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 ed accetta prenotazioni in tempo reale, telefonicamente o attraverso l’apposito modulo di prenotazione.
Maggiori dettagli
Sono la rappresentazione grafica dell´attività elettrica cerebrale indotta da una breve stimolazione luminosa della retina, ottenuta con l´ausilio di flash o di immagini figurate.
La registrazione è resa possibile dall´applicazione di alcuni elettrodi a livello del cuoio capelluto (di norma uno è posto nella regione occipitale sinistra, uno in quella occipitale destra ed uno è posizionato centralmente come elettrodo di riferimento).
I PEV forniscono utili e precise informazioni riguardanti la funzione delle vie ottichee delle aree corticali di percezione visiva. Inoltre i PEV sono indicati nella valutazione dell´attività macularee dei dieci gradi centrali della retina (non danno una risposta massiva di tutta la retina come gli ERG), dal momento che la macula ha a livello della corteccia cerebrale una rappresentazione più ampia e meno profonda rispetto alla retina periferica.
È un esame non invasivo, utile in pazienti non collaboranti ed in tutti i casi in cui non è possibile esplorare il fondo oculare.